Wikipedia
    
    Augusto Rostagni (Cuneo, 17 settembre 1892 – Muzzano, 21 agosto
    1961) è stato un filologo classico italiano.
    
    Biografia
    
    Allievo di Gaetano De Sanctis, si laurea in Lettere a Torino nel
    1915.
    
    Nominato libero docente di Letteratura greca, insegna presso le
    Università di Cagliari (1925), Padova (1925-26) e Bologna
    (1926-28); nel 1928 passa all'Università di Torino, alla
    cattedra di Letterature classiche comparate, che lascia nel 1930 a
    favore di quella di Letteratura latina. Tra il 1936 e il 1955
    insegna anche Filologia greco-latina.
    
    È preside della Facoltà di Lettere e Filosofia
    dell'Ateneo torinese dal 1946 al 1961.
    
    Dal 1923 al 1957 è stato condirettore della Rivista di
    filologia e d'istruzione classica, insieme a De Sanctis, per poi
    assumere nel 1957 la carica di direttore.
    
    Il Dipartimento di Filologia, Linguistica e Tradizione classica
    dell'Università di Torino, creato nel 1988 dalla fusione
    degli Istituti di Filologia classica, Letteratura greca, Glottologia
    e Civiltà antiche e Neolatino, è intitolato al suo
    nome.
    
    Opere
    
        A. Rostagni, Storia della letteratura latina,
    Torino, UTET, 1949-52
        A. Rostagni, Virgilio minore, Roma, Edizioni di
    Storia e Letteratura, 1961
        A. Rostagni, Aristotele - Poetica: Introduzione,
    testo e commento di Augusto Rostagni, Torino, Chiantore, 1945
    (2ª edizione)